Il prediabete è una condizione abbastanza comune, in cui i livelli di glucosio e di insulina circolanti nel sangue sono superiori alla norma ma non abbastanza elevati da determinare un diabete conclamato di tipo 2.
Avere il prediabete aumenta notevolmente la possibilità di sviluppare il diabete di tipo 2 e altre gravi condizioni di salute ma la maggior parte delle persone che è in questa condizione, non sa di esserlo.
È dunque importante conoscere il rischio di prediabete, sottoporsi regolarmente a screening e adottare tutte le misure necessarie per prevenire o ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 2.
Il nostro calcolo online del rischio di prediabete si basa su quello dell'American Diabetes Association (ADA) del 1993, riadattato e aggiornato utilizzando i dati dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC).
Raggiungere un punteggio elevato nel test (cinque o più punti) significa avere maggior rischio di avere il prediabete. Tuttavia, solo un esame del sangue ed eventualmente una curva da carico orale di glucosio (OGTT) potranno determinare una diagnosi ufficiale. La curva glicemica misura i valori della glicemia con un prelievo eseguito a digiuno e due ore dopo l'assunzione di una soluzione glucosata per via orale.
Fonti: Centers for Disease Control and Prevention (CDC.gov) American Diabetes Association (Diabetes.org)
Perché l’età è importante?
Più si è anziani, più è alto il rischio di diabete di tipo 2.
Iscriviti alla newsletter di Inpha Nutraceuticals >>